Le scuole di naturopatia sono quelle che diffondono il sapere naturopatico e per questo devono essere buone scuole.
La carenza di formazione è stata e continua ad essere il vero impedimento al riconoscimento della professione di Naturopata.
Le scuole di naturopatia dovrebbero insegnare tutte quelle che sono unanimamente riconosciute come discipline essenziali per la formazione in naturopatia.
Soltanto un 20% delle ore di formazione può essere lasciato alle singole scuole per caratterizzare il proprio percorso formativo, se vogliamo che quando si dice "naturopata" i cittadini sappiano cosa fa un naturopata.
Nessuno ha dubbi su cosa faccia un fisioterapista e così deve essere per noi, affinchè nessun truffatore possa usare la parola "naturopata" per dare una parvenza di onorabilità alle sue attività.
Queste sono le scuole che possono essere accreditate da AssoNaturopati, scuole serie, con un monteore che almeno equivalga ai benchmarks (1100 frontali + 400 di tirocinio), scuole che formino studenti in grado di confrontarsi con le professioni sanitarie, perchè in futuro il naturopata sarà il primo interlocutore sul territorio in materia di salute, come un giorno ci disse un alto funzionario del Ministero della Salute.
Un sogno? No, una realtà da costruire insieme, associazioni di categoria e enti formativi, in un connubio di confronto e stimolo indissolubile.
A cosa serve essere accreditati come scuola da AssoNaturopati?
A etichettarsi come scuola di qualità, a lavorare insieme per la professione, a venire incontro alle esigenze di studenti e cittadini, a creare massa critica.
Telefonaci, se sei un direttore di scuola o se vuoi aprirne una!